IN PRIMO PIANO

Milan, torna Gazidis a Milanello: ok alla riduzione degli stipendi.

Di redazione 10/06/20 16:58


L'AD del Milan Ivan Gazidis torna a Milanello dopo 3 mesi, c'è l'accordo sulla riduzione degoi stipendi per i giocatori. Il CEO del Milan ha comunicato ai giocatori che il Club ha accettato la loro proposta sui termini di riduzione degli ingaggi a fronte della pandemia e la sospensione del campionato. Romagnoli e compagni hanno rinunciato al 50% della mensilità di aprile.

Coppa Italia: Juve-Milan, le probabili formazioni.

Di redazione 10/06/20 16:32


JUVENTUS- Sarri è pronto a riproporre un 4-3-3 al ritorno per la sua Juventus, pochi dubbi per il tecnico toscano. Tra i pali Gigi Buffon, Chiellini non è ancora pronto, via alla coppia De Ligt-Bonucci, in attacco si rivede Douglas Costa. Ecco le probabili scelte: 4-3-3- Buffon-Cuadrado-Bonucci-De Ligt-Alex Sandro-Khedira-Bentancur-Matuidi-Douglas Costa-Dybala-Ronaldo. 
 
MILAN- Pioli si presenta con qualche incertezza in più. Reparto offensivo cortissimo per i rossoneri, co le pesanti assenze di Castillejo e Ibrahimovic. In attacco dunque unica punta Rebic a supporto di Bonaventura e Paquetá. Difesa tutta italiana con un solo straniero: Kjaer. A sinistra Calabria a sostituire T.Hernandez.
 
Ecco le probabili scelte, 4-3-2-1- Donnarumma, Conti, Kjaer, Romagnoli, Calabria, Kessiè, Bennacer, Calhanoglu, Bonaventura, Paquetà, Rebic. 

Torna a parlare Sarri in vista della coppa Italia.

Di redazione 10/06/20 16:18


Tornano a parlare gli allenatori, e lo fa Maurizio Sarri, in vista della Coppa Italia contro il Milan:
"Le partite col Milan quest'anno sono state tutte difficili, sia in campionato che in coppa. Il risultato dell'andata non ci garantisce niente, le squalifiche mi fanno pensare che giocheranno in modo competitivo. È una partita apertissima. Abbiamo la fortuna di giocare per tre obiettivi, ci può consentire di focalizzare motivazioni su un obiettivo per volta. Può essere importante e vantaggioso".

COPPA ITALIA- ufficiale, ecco gli orari per le semifinali di ritorno.

Di redazione 10/06/20 15:53

La coppa Italia parte subito con una versione inedita. Le partite che si disputeranno il prossimo weekend, Juve-Milan e Napoli-Inter, si giocheranno alle 21:00, e inoltre in caso di parità nei 90 minuti, non ci saranno supplementari, ma si andrà direttamente ai rigori. Questa la decisione presa dopo il consiglio di serie A.

Partite in chiaro: giornata decisiva, Spadafora incontra sky.

Di redazione 10/06/20 11:50


Si preannuncia una giornata cruciale per i diritti tv del finale di stagione. Il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora, dopo aver convinto la Lega a riprendere con la Coppa Italia in chiaro sulla 'Rai', vuole mettere sul piatto un'offerta televisiva in chiaro accessibile a tutti gli italiani. Come riportato da 'La Gazzetta dello Sport' domani ne parlerà con l'amministratore delegato di 'Sky Italia', Maximo Ibarra. Spadafora vuole sondare la possibilità che in un certo periodo, una o più partite, sicuramente non quella di cartellone, superata anche l'ipotesi diretta gol, possa essere proposta da 'Sky' su 'Tv8' in chiaro. Ma la strada dell'accordo non è proprio in discesa. Se anche si raggiungesse l'accordo con Sky, ci sarebbero poi da considerare le altre tv vista la presenza di un prodotto concorrenziale imprevisto nel palinsesto che potrebbero essere però compensate con una riduzione della durata dell'embargo delle immagini delle partite. Naturalmente tutte queste ipotesi andranno valutate con la Lega.

Cagliari, brutte notizie: si ferma Nainggolan.

Di redazione 09/06/20 23:48
 
Non una buona notizia per i tifosi del Cagliari, in attesa di rivedere il collettivo guidato da Walter Zenga, che ritornerà in campo la prossima settimana per terminare il campionato, fermatosi com'è noto lo scorso marzo a causa del coronavirus: Radja Nainggolan uno dei calciatori maggiormente rappresentativi e importanti per gli isolani ha contratto un'infortunio al polpaccio che molto probabilmente lo terrà fuori per le prime giornate del "dopo-Covid". E' lo stesso club rossoblu a renderlo noto con un comunicato ufficiale apparso sul proprio sito web:Nella giornata di oggi il calciatore è stato sottoposto ad esami strumentali che hanno evidenziato una distrazione di primo grado del muscolo soleo del polpaccio destro. Per il centrocampista rossoblù sono ora previste terapie specifiche per recuperare dall'infortunio: le sue condizioni verranno monitorate dallo staff medico del Club".

Il ds dell'Inter Beppe Marotta si concede a una lunga intervista a sky sport.

 Di redazione 09/06/20 14:36


Le parole del ds dell'Inter Beppe Marotta: "Non ci sono vincitori o sconfitti, la situazione è stata abbastanza anomala. Come Serie A siamo stati messi dietro alla lavagna e abbiamo preso uno schiaffo morale, perdendo una nostra rivendicazione: 3 voti contrari alla delibera e 18 a favore è un chiaro segnale. Il mondo del calcio ha bisogno di rivedere tutto il sistema di governance che forse non rispecchia il peso specifico del nostro campionato". Marotta fa l'esempio della Premier League: "Non critico gli uomini. Gravina è un dirigente di grande esperienza e competenza e io lo stimo. Invece critico il sistema di governo nel calcio in Italia, ancorato a una volontà decisionale che spetta a tante, forse troppe, componenti. Credo che la Serie A abbia bisogno di sua autonomia molto simile a quello che succede in Premier League, che garantisce poi per tutto il sistema rispettando valenza e obiettivo sociale degli altri campionati".Noi dell'Inter abbiamo parlato poco per rispetto della pandemia e della preoccupazione per quello che stava accadendo. Un silenzio di forte preoccupazione per tutti noi che rispecchiava il sentimento del nostro pur giovane presidente, il cui primo pensiero è sempre stato quello di mettere in sicurezza tutti i circa mille dipendenti dell'Inter. Credo che servisse maggiore sensibilità di quella che c'è stata, soprattutto nelle dichiarazioni. La finestra mediatica offerta da questa pandemia non doveva essere interpretata come uno spazio di scontro tra fazioni, ma valutata in termini di analisi di uno scenario che non tocca solo questa stagione ma anche le prossime due, sia per il calendario ma anche per l'impatto economico di questo blocco forzato".

Brescia, guerra senza fine tra la società e Balotelli.

Di redazione 09/06/20 11:52

La guerra tra Mario Balotelli e il Brescia continua. L'attaccante si è presentato questa mattina al centro sportivo di Torbole, ma è stato allontanato dai custodi presenti. Motivo? Il club bresciano fa sapere che il certificato medico di malattia presentato da super Mario scade domani, dunque oggi non poteva presentarsi. Balotelli ha così abbandonato il centro sportivo, rispondendo poi ai giornalisti:"Ora dite che non mi alleno".

Torino, altro stop per Longo: tegola Verdi.

Di redazione 08/06/20 14:54
 
Dopo l'operazione a cui si è sottoposto Daniele Baselli, il club granata ha fatto il punto sugli infortunati, in particolare su Simone Verdi. Di seguito il comunicato ufficiale del club granata:

"Allenamento mattutino per il Torino al Filadelfia. Dopo il riscaldamento in campo con torelli e lavoro aerobico, Moreno Longo ha diretto un programma tecnico con possesso palla e partite a tema. Per quanto concerne il bollettino medico, Simone Verdi è stato sottoposto ad accertamenti strumentali che hanno evidenziato una lesione di primo grado al retto femorale sinistro. L'attaccante granata verrà valutato la prossima settimana con una nuova ecografia. In gruppo Meite, dopo il lavoro personalizzato degli ultimi giorni.Domani in calendario una doppia sessione di allenamento".

La FIGC boccia la proposta della lega, niente scudetto in caso di nuovo stop.

Di redazione 08/06/20 14:27
 
il Consiglio della Figc riunitosi a Roma ha bocciato  la proposta della Lega di Serie A sulla ripresa del campionato. Respinta quindi l'ipotesi dei club di non assegnare lo scudetto e di congelare le retrocessioni in caso di nuovo stop della stagione, almeno se i verdetti non fossero già aritmetici. Il Consiglio federale ha così approvato le linee guida proposte dal presidente Gabriele Gravina da applicare in caso di blocco definitivo della stagione: in caso di necessità, si ricorrerà all'algoritmo, che servirà a stabilire le qualificate in Europa e le retrocessioni. La proposta della Lega aveva ben poche speranze di passare visto che la Figc aveva tutte le sue componenti schierate dalla sua parte (Lega Serie B, Lega Pro, Dilettanti, arbitri, allenatori e AIC) con 18 voti a favore e solo 3 contrari (Dal Pino, Marotta e Lotito per la Lega Serie A).

Roma, mercoledì intervento al naso per Zaniolo.

Di redazione 08/06/20 12:20


L'attaccante della Roma dovrà sottoporsi nella giornata di mercoledì a un intervento al naso, per risolvere un problema legato a un'ipertrofia dei turbi nati, dal quale il giovane soffre da tempo. Il ritorno previsto in campo sará entro 10 giorni.

Juve, cambiano le carte in tavola: Arthur si riapre.

Di redazione 8/06/20 11:51


Juventus-Arthur, non è ancora finita. Cambiano le carte in tavola con scenari che si riaprono sull'asse Torino-Barcellona.

Come riportato dall'edizione odierna del Mundo Deportivo, il club bianconero è sicuro di riuscire a convincere il centrocampista ad accettare il trasferimento in Italia. Sabato c'è stato un nuovo incontro con l'entourage del brasiliano, che adesso sembra più predisposto ad accettare la Juve. Si tratta sempre sulla base di uno scambio con Miralem Pjanic, senza sottovalutare anche il nome di Mattia De Sciglio.

Ultim'ora Juve, accordo per Kumbulla, Inter beffata nuovamente.

Di redazione 06/06/20 14:42

Giungono novità importanti sul fronte Kumbulla. La notizia di oggi riguarda la Juventus, che ha premuto il piede sull'acceleratore sfrecciando sul giovane difensore del Verona, e beffando ancora una volta i rivali dell'Intera e trovando un'accordo col Verona. Secondo quanto riporta la 'stampa' il giocatore è valutato circa 32 milioni, e nell'affare potrebbero essere inseriti alcuni giovani per abbassare la cifra cash. Il ds Paratici si sarebbe mosso in anticipo sventando alla concorrenza forte di Lazio e soprattutto Inter, intensificando i contatti col ds del Verona Setti, arrivando a un'intesa definitiva

Napoli, a un passo il rinnovo di Mertens.

Di redazione 06/06/20 02:11


Napoli, il rinnovo di Mertens è ormai a un passo. Infatti l'accordo tra l'attaccante belga e la società partenopea è stato trovato sulla base di un biennale da 4 milioni +bonus. Siamo già allo scambio di documenti tra le parti e dopodichè Mertens può dichiararsi ancora un giocatore del Napoli per altri due anni.

Brescia, ufficiale la rescissione per Balotelli.

Di redazione 06/06/20 01:40


Brescia, ufficiale la rescissione di contratto per Mario Balotelli.

La notizia che arriva in serata è quella della separazione tra super Mario e la squadra di Cellino. L'accordo è stato trovato in giornata col presidente del Brescia. Si conclude così dunque la storia tra l'attaccante azzurro e le rondinelle.

Incontro Gravina-ministro Speranza per ridurre la quarantena, nulla di fatto.

Di redazione 05/06/20 18:39 

Ridurre il periodo di quarantena in caso di nuova positività: è questo l'obiettivo del presidente Gravina e della FIGC. Ma, almeno per adesso, il Comitato tecnico scientifico rimane fermo sulla propria posizione, confermando i 14 giorni di isolamento. Il campionato di Serie A resta così appeso ad un filo. E' chiaro che se più di una squadra dovesse fermarsi tutto il torneo sarebbe compromesso. Anche l'incontro tra Gravina e il Ministro della salute, Roberto Speranza, è servito a poco. La FIGC non intende alzare bandiera bianca e al massimo tra una decina di giorni è pronta a tornare alla carica. Per avvalorare la propria proposta, la Federazione sta seguendo con particolare interesse l'evoluzione di alcuni studi, da quello del San Raffaele ad uno australiano che "ridimensiona" il numero degli asintomatici e la loro carica infettiva. Detto che l'aumento delle temperature potrebbe far circolare meno il virus, Gravina è pronto a rinnovare la propria proposta nei prossimi giorni, per far sì che la quarantena venga abbassata ad una settimana.

Milan, arriva il comunicato sull'esito degli esami di Ibra.

Di redazione 04/06/20 16:01


Arriva anche il comunicato del Milan sull'esito degli esami al polpaccio per Zlatan Ibrahimovic:
"AC Milan comunica che Zlatan Ibrahimović è stato sottoposto oggi ad esame di controllo della lesione del muscolo soleo del polpaccio destro. Il processo di guarigione procede bene senza complicanze. Un nuovo controllo è da prevedere fra una decina di giorni per definire i tempi di recupero",

Ultim'ora Juve, ecco il comunicato su Higuain.

Di redazione 04/06/20 15:45


Dopo lo stop occorso da Higuain in mattinata, arriva la comunicazione della juve in merito alle condizioni dell'attaccante argentino:
"Nel corso della seduta di allenamento odierna, Gonzalo Higuain ha accusato un problema muscolare alla regione posteriore della coscia destra. Gli esami eseguiti al J|Medical hanno escluso lesioni serie. Le sue condizioni verranno monitorate nei prossimi giorni".
I tempi di recupero non sono lunghi, ma resta da valutare l'attaccante per la semifinale di ritorno di coppa Italia contro il Milan. 

Serie A, il piano B proposto dalla FIGC non soddisfa la lega.

Di redazione 04/06/20 15:36


L'algoritmo proposto dalla Figc come seconda strada per stilare la classifica definitiva in caso di nuova sospensione del campionato non soddisfa i club di Serie A, e avrebbero detto no a playoff e playout, mentre vorrebbero utilizzare la media punti come criterio per decidere l'eventuale graduatoria finale. La priorità resta comunque quella di giocare tutte le partite, ma serve un piano d'emergenza qualora le cose dal punto di vista della sicurezza sanitaria dovessero precipitare.

Juve, stop per Gonzalo Higuain.

Di redazione 04/06/20 15:08


In casa Juve c'è il primo infortunio: si é fermato infatti Gonzalo Higuain. Nulla di preoccupante per l'argentino, leggero fastidio muscolare accusato nell'allenamento di questa mattina. L'attaccante sará sottoposto nelle prossime ore a degli accertamenti.

Ultim'ora Lazio, si ferma Milinkovic-Savic.

Di redazione 04/06/20 12:53

Il centrocampista ha avvertito un fastidio al ginocchio e non è riuscito a portare a termine l'allenamento. Dal club biancoceleste, al momento, filtra ottimismo sulle sue condizioni. A preoccupare sull'infortunio di Milinkovic-Savic, però, è la decisione del club di fissare la risonanza magnetica subito oggi alle 18.


Milan, ore importanti per l'esito degli esami di Ibrahimovic.

Di redazione 04/06/20 12:22


Milan, oggi giornata importante per Zlatan Ibrahimovic. L'attaccante svedese attende il risultato degli esami al polpaccio che chiariranno i suoi tempi di recupero. Ibra è tornato ieri a Milanello e oggi si attende il verdetto del suo infortunio.

Juve, una big spagnola resta sulle tracce di Higuain.

Di redazione 04/06/20 12:12


Juve, in bilico il futuro di Gonzalo Higuain. Per l'argentino resta vivo l'interesse di una big spagnola. Resta aperta anche l'ipotesi Stati Uniti, ma soprattutto un ritorno in Spagna e nella Liga. Stando infatti al portale 'Fichajes.net', l'Atletico Madrid non perderebbe di vista la situazione alla Juventus di Higuain. Simeone potrebbe rinunciare a Diego Costa la prossima stagione e Resta aperta l'ipotesi Stati Uniti, ma soprattutto un ritorno in Spagna e nella Liga. Stando infatti al portale 'Fichajes.net', l'Atletico Madrid non perderebbe di vista la situazione alla Juventus di Higuain. Simeone potrebbe rinunciare a Diego Costa la prossima stagione e penserebbe al 32enne nato a Brest per completare la batteria degli attaccanti insieme a Morata e Joao Felix. Una destinazione che sarebbe gradita ad Higuain, che continuerebbe anche a calcare il palcoscenico della Champions League. Ne sapremo di più nelle prossime settimane, con il 'Pipita' intanto che si è rimesso a disposizione di Sarri per la ripresa del campionato e in attesa di conoscere quello che sarà il suo futuro. Probabilmente lontano dalla Juventus. al 32enne nato a Brest per completare la batteria degli attaccanti insieme a Morata e Joao Felix. Una destinazione che sarebbe gradita ad Higuain, che continuerebbe anche a calcare il palcoscenico della Champions League. Ne sapremo di più nelle prossime settimane, con il 'Pipita' intanto che si è rimesso a disposizione di Sarri per la ripresa del campionato e in attesa di conoscere quello che sarà il suo futuro. Probabilmente lontano dalla Juventus.

Napoli, attento De Laurentiis: pronta mega offerta dello United per Koulibaly.

Di redazione 04/06/20 11:47


Napoli, attento De Laurentiis: pronta super offerta dello United per Koulibaly. Il pressing per il centrale senegalese aumenta e la sua permanenza a Napoli si complica sempre di più. Voci insistenti dalla premier vedono il Manchester United pronto a offrire ai partenopei una mega offerta per accaparrarsi il difensore. I red devils sono infatti alla ricerca di un centrale di spessore e sarebbero disposti a sborsare una cifra di 80 milioni di euro, ma il presidente De Laurentiis non fa sconti e continua a chiedere non meno di 100 milioni.

Inter, Sensi sarà riscattato: a breve incontro col Sassuolo.

Di redazione 04/06/20 00:32


L'Inter ha deciso, Stefano Sensi sarà riscattato. Nonostante la sua prima stagione in nerazzurro tra luci e ombre, i nerazzurri si sarebbero convinti di acquistare a titolo definitivo il centrocampista azzurro. Marotta è pronto ad'avviare i contatti col Sassuolo ma il ds nerazzurro vorrebbe giocare su uno sconto. La formula del prestito con diritto di riscatto di Sensi prevedeva questa estate un prestito oneroso a 5 milioni con diritto di riscatto a 25. La sensazione è che si arriverà a trovare un'accordo anche perchè c'è la volontà di tutte le parti per far sì che Sensi prosegua la sua avventura con la maglia dell'Inter.

Parla il vice presidente dell'AIC Calcagno.

Di redazione 03/06/20 00:23


"Nessuno ha mai chiesto di avere misure differenti, ma è impensabile che non ci sia un calciatore che nell'arco di queste partite non contragga il virus, anche solo viaggiando. Una squadra ferma per 14 giorni provocherebbe dei problemi insormontabili"
. Sono le parole di Umberto Calcagno, vicepresidente dell'Assocalciatori, parlando a Radio Bianconera.

GLI ORARI - "Il fatto che ora ci siano soltanto dieci partite al pomeriggio e che queste si giochino alle 17.15 vuol dire che un problema c'era ed è stato affrontato. Non si giocheranno partite al Sud in quell'orario, credo che si sia trovato un buon punto d'incontro perché la salute dei calciatori sta a cuore a tutti, soprattutto in un periodo in cui bisogna giocare ogni tre giorni".

Napoli, lutto per Gattuso: è morta la sorella, aveva 37 anni.

Di redazione 02/06/20 12:30


Tremendo lutto per Gattuso: questa mattina è morta la sorella, ricoverata all'ospedale di Varese dallo scorso febbraio. L'allenatore del Napoli ha appreso la notizia mentre era al campo di allenamento con la squadra. La donna aveva accusato il malore durante la trasferta degli azzurri a Genova contro la Sampdoria (era il 3 febbraio). Gattuso, infatti, non fu presente alla conferenza stampa di rito e partí immediatamente per Varese.

Serie A, oggi via al nuovo calendario, ecco le date e gli orari. 

Di redazione 01/06/20 12:17


Oggi l'Assemblea della Lega di Serie A varerà il nuovo calendario del campionato che ripartirà il 20 giugno con i recuperi della 25^ giornata. Mano tesa verso i calciatori: solo dieci partite nello slot delle 17.15, le restanti 114 verranno suddivise negli orari delle 19.30 e delle 21.45. Si giocherà ogni tre giorni per chiudere entro il 2 agosto, poi spazio subito alle coppe europee.

Torino, grave infortunio per Baselli.

Di redazione 31/05/20 21:47


Brutta perdita per il Torino. Infatti il centrocampista granata Daniele Baselli ha rimediato la rottura del crociato parziale. Sarà valutato nei prossimi giorni per capire se dovrà sottoporsi a operazione. 

Partite in chiaro, Spadafora insiste. Possibile incontro con sky.

Di redazione 31/05/20 19:37


Continua il pressing da parte del ministro dello Sport Vincenzo Spadafora per poter mandare in chiaro le prossime partite di serie A, come riportato dall'edizione odierna di Tuttosport.

Il Ministro, si legge, insiste con la Lega: nei confronti di Sky si chiede la diretta gol, oppure un match a giornata disponibile per tutti. Nei prossimi giorni ci potrebbero essere nuovi incontri.

Gasperini:"Ho avuto il coronavirus, ho pensato alla morte".

Di redazione 31/05/20 18:57


L'allenatore dell'Atalanta, Gian Piero Gasperini, ha avuto il coronavirus e ha temuto il peggio: "sì, ho avuto paura", ha raccontato per la prima volta in un'intervista alla Gazzetta dello Sport.

"Il giorno prima della partita di Valencia stavo male, il pomeriggio della partita peggio", ha raccontato il tecnico 62enne, "in panchina non avevo una bella faccia. Era il 10 marzo. Le due notti successive a Zingonia ho dormito poco. Non avevo la febbre, ma mi sentivo a pezzi come se l'avessi avuta a 40. Ogni due minuti passava un'ambulanza. Li' vicino c'è un ospedale. Sembrava di essere in guerra. Di notte pensavo: se vado lì dentro, cosa mi succede? Non posso andarmene ora, ho tante cosa da fare... Lo dicevo scherzando, per esorcizzare. Ma lo pensavo davvero".

Partite in chiaro, ecco dove potrebbero essere trasmesse. 

Di redazione 30/05/20 14:10


La richiesta del Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora è stata quella di trasmettere le sfide del campionato di Serie A in chiaro: ecco il canale giusto che potrebbe trasmetterle. Secondo quanto riportato da 'Repubblica.it', i lavori per la trasmissione in chiaro delle partite di Serie A al momento della ripresa del campionato avrebbero fatto dei passi in avanti notevoli. Per un'eventuale diretta gol infatti, il canale scelto sarebbe Tv8, appartenente ad una società del gruppo Sky. Restano le difficoltà per l'accordo per due motivi: la tempistica delle sfide, molte infatti verranno giocate in contemporanea; la presenza di un altro broadcaster, ovvero DAZN. La piattaforma streaming infatti, trasmette 3 sfide del massimo torneo ogni giornata.

Coppa Italia verso l'anticipo di un giorno.

Di redazione 30/05/20 12:39


La coppa italia va verso l'anticipo di un giorno. Le squadre coinvolte nelle semifinali di ritorno, avrebbero chiesto di anticipare per le partite troppo riavvicinate, vista la finale fissata per il 17 giugno. Il governo per questo starebbe andando verso il sì per la disputa di Juve-Milan il 12 e Napoli-Inter il 13.

Ultim'ora serie A, via ai recuperi della 25^ giornata il 20 giugno.

Di redazione 29/05/20 15:00


Le ultime notizie che arrivano sono quelle dei recuperi della 25^ giornata che si giocheranno il 20 giugno. Si riaprirà così la serie A. Poi via alla 27^ giornata il 22-23-24 giugno.

Spadafora:"Ho pensato che la serie A non sarebbe ripartita. Mi sono arrabbiato molto".

Di redazione 29/05/20 14:16


Spadafora ha parlato al TG5 dopo l'accordo trovato per la ripartenza del campionato e svela un retroscena:
"Nei momenti più difficili ho pensato che non avremmo ripreso. Spero che il campionato possa andare avanti il più possibile. Mi sono arrabbiato con il calcio quando mi si chiedeva di riaprire con l'emergenza Coronavirus in piena esplosione".

Juve, Milan e Inter contro la coppa Italia, i dettagli.

Di redazione 29/05/20 12:59


Alta tensione tra i principali club di serie A, contro la FIGC, per l'impostazione delle date per la coppa Italia. Quello che irrita soprattutto l'Inter è che avrebbero in programma tante partite riavvicinate, e questo forcing finale comprometterebbe uno sforzo eccessivo per la squadra di Conte. L'Inter da parte sua avrebbe dichiarato di scendere in campo con la primavera nella semifinale di ritorno di coppa Italia contro il Napoli. 

Il presidente dell'AIC:"No alle partite di serie A nel pomeriggio".

Di redazione 29/05/20 01:13


 il vicepresidente dell'AIC Umberto Calcagno ha parlato così dell'ipotesi di giocare alle 17 : "Per quanto riguarda gli orari delle partite abbiamo fatto un'esplicita richiesta: non possiamo utilizzare lo slot del pomeriggio, giocando ogni 3 giorni e dopo un lungo periodo di inattività. Gli staff delle società sono sempre più preparati e sono certo che metteranno la loro competenza a disposizione dei calciatori per far ripartire la macchina al meglio".

Serie A, l'impostazione per campionato e coppa Italia.

Di redazione 29/05/20 00:54

Serie A, ecco come sarà l'impostazione delle date per campionato e coppa italia. Per bocca dello stesso Spadafora, dopo essersi consultato con il Premier Conte, il campionato di Serie A ripartirà il prossimo 20 giugno: il ministro ha infatti voluto ricordare che come da programma lo sport sarebbe ripartito solo in condizioni di sicurezza generali sufficienti, parallelamente a quello del paese, che sta lentamente provando a tornare alla normalità; sebbene non sia ancora ufficiale, la Coppa Italia nelle sue semifinali di ritorno (Juventus-Milan e Napoli-Inter) dovrebbe anticipare il campionato, almeno secondo l'auspicio dello stesso Spadafora che farà di tutto perché vengano disputate il 13 e 14 giugno, con la finale che dovrebbe disputarsi a Roma il 17 dello stesso mese.

Serie A, ufficiale la ripartenza del campionato.

Di redazione 29/05/20 00:44

C'è la data per la ripartenza! In questi istanti è stata decisa la data per la ripresa della serie A, via al 20 giugno, ipotesi più plausibile fino ai giorni scorsi.Il campionato dunque riparte, vertice tra il ministro Spadafora e il premier Conte.

Oggi vertice lega serie A-governo: la situazione.

Di redazione 28/05/20 15:07


Grande attesa oggi per il futuro del nostro campionato. Alle ore 18:30 si riuniranno i vertici del calcio, ministro Spadafora, Gravina, e il governo in una videoconferenza fove si potrá decidere un pezzetto del destino del calcio. I temi piú caldi da affrontare e da risolvere sono quelli della quarantena in caso di positività e il nodo dei diritti tv che resta un punto molto importante. Al vaglio anche la data giusta per la ripartenza: la lega vuole ripartire il 13 giugno, ma tutto lascia pensare che la data plausibile sia quella del 20. Mentre il 17 giugno potrebbe essere utilizzata per far disputare la coppa Italia o i recuperi della 25ma giornata. Il tutto sarà stabilito nella giornata di oggi.

Gravina:"Torneremo in campo. Il calcio ha già perso 500 milioni".

Di redazione 27/05/20 21:39


"Il compito della Federcalcio è fare di tutto, sempre nel rispetto della salute di ogni protagonista, per rimettere in moto il sistema, anche per impedire che la crisi economica comprometta, stavolta sì irreparabilmente, la passione degli italiani verso questo splendido gioco". Così il presidente della Figc Gabriele Gravina in un intervento pubblicato su 'Riparte l'Italia' ribadisce ancora una volta quanto sia importante la ripartenza del calcio.

"La Figc è scesa in campo con determinazione, affinché l'Italia riparta insieme al calcio, un settore occupazionale importante (sono stimati in circa 100.000 i lavoratori diretti e nell'indotto), che produce emozioni e che genera introiti ingenti per lo Stato. Abbiamo lavorato incessantemente insieme al Ministro per lo Sport Vincenzo Spadafora, al Ministro dell'Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri e al Ministro della Salute Roberto Speranza, per creare le condizioni di sicurezza per la ripresa dei campionati professionistici, perché solo il ritorno in campo consente di attutire il crollo dei ricavi sul breve periodo stimabili altrimenti in oltre 700 milioni (più di 500 generati dal blocco imposto dal Covid-19). Il fatturato diretto generato dal settore calcio è stimabile in 4,7 miliardi di euro. Di questa cifra, il 23% viene prodotto dai campionati dilettantistici e giovanili, dalla FIGC e dalle leghe calcistiche (1,1 miliardi di euro), mentre il restante 77% (3,6 miliardi) dal settore professionistico, ovvero dal valore della produzione generato dai club di Serie A, Serie B e Serie C. Analizzando ciò che il calcio italiano genera non è quindi così difficile capire perché la FIGC persegue pervicacemente la via della ripartenza. Ce lo abbiamo nel DNA e lo portiamo anche nel nostro nome: per noi ripartire vuol dire tornare a giocare".

Napoli, no al rinnovo di Milik. Le condizioni dell'affare con la juve.

Di redazione 26/05/20 12:40


 Napoli, no al rinnovo di Milik. Le condizioni dell'affare con la Juve. Arkadiusz Milik vuole soltanto la Juventus, ma la trattativa non sarà semplice. Il giocatore, per certo, ha deciso di non rinnovare il contratto in scadenza nel 2021. Insomma, la prossima sarà l'ultima stagione nella squadra di Aurelio De Laurentiis, a meno che Milik non venga ceduto quest'estate. Il mancato rinnovo è infatti una mossa per convincere il club a cederlo ai bianconeri. Ma la distanza, ad oggi, è tanta. Il Napoli vuole 40-50 milioni cash, la Juventus propone uno scambio senza contanti di mezzo. Trattativa difficilissima. Ma il mancato rinnovo di Milik è un asso in più da giocare per Fabio Paratici, che può contare sull'appoggio e la volontà ormai palese dell'attaccanteIl Napoli nonostante l'alto prezzo, potrebbe aprire alla cessione.


Serie A, la lega pronta a una nuova proposta nell'assemblea di domani.

Di redazione 25/05/20 23:17


Nell'assemblea in programma domani, la lega serie A è pronta ad'avanzare una nuova proposta per la ripartenza della serie A.
Tutto verrà ratificato in quella che presumibilmente sarà la data decisiva per capire il futuro del calcio italiano. Il summit tra i vertici del pallone e il Ministro dello Sport, di giovedì, sarà la chiave per capire se e come ripartire. L'idea della Lega calcio è quella di ricominciare con le 4 partite che erano state rinviate, e cioè Atalanta-Sassuolo, Inter-Sampdoria, Verona-Cagliari e Torino-Parma, il 13 giugno, mentre la giornata intera di serie A, la 27a, ripartirebbe la settimana successiva. Questo piano permetterebbe a tutte le squadre di ripartire alla pari il 20 giugno, senza lasciare indietro nessuna partita da recuperare e ci sarebbe anche la certezza, con due partite a settimana, di riuscire a terminare in tempo per la data richiesta dalla Uefa: e cioè il 2 agosto. Poi, per 5 squadre del nostro campionato, ci sarà spazio per l'Europa. Per una stagione davvero infinita.

Roma, Petrachi verso l'addio.

Di redazione 25/05/20 23:00


Roma, l'addio del ds Petrachi è ormai cosa certa. Il dirigente è arrivato la scorsa estate dal Torino, ma la sua avventura in dirigenza giallorossa sembra essere giá terminata. L'idea è quella di protagonista sul prossimo mercato estivo, per poi procedere al divorzio.

Milan, brutto infortunio per Ibra. I dettagli.

Di redazione 25/05/20 15:11


Milan, brutte notizie quelle che giungono da Milanello per Zlatan Ibrahimovic. L'attaccante svedese ha subito un brutto infortunio nella giornata di oggi. I dettagli da sky sport:
"Oggi si è fermato Ibra, questa mattina, in allenamento. Partitina di file allenamento, lancio, scatto, Ibra appoggia il piede e sente male al polpaccio che lo aveva fatto soffrire tra gennaio e febbraio. Ha sentito dolore, tanto dolore. C'è la possibilità concreta che ci sia uno stiramento al gemello, ma si teme anche un problema al tendine d'Achille e dobbiamo raccontarlo per dovere di cronaca. Dobbiamo essere accorti su ciò che diciamo, ma va detto. Abbiamo le immagini, ha lasciato Milanello col viso molto cupo. Qualora andasse bene, il problema al gemello si risolverebbe in massimo un mese e mezzo. Fosse il tendine, sarebbe più difficile il recupero a 39 anni. Gli esami saranno tra pochissimo, Ibra rischia un lungo stop". 

Serie A, protocollo nelle mani del governo. Decisione al Cts.

Di redazione 25/05/20 00:40

Il protocollo per la ripresa del campionato di Serie A è arrivato al Comitato Tecnico Scientifico, a cui spetterà dare un parere prima della decisione finale sulla ripartenza, che verrà presa il 28 maggio in occasione della riunione tra Governo, Lega e Figc. Il documento di 40 pagine contiene una serie dettagliatissima di linee guida per garantire lo svolgimento in sicurezza delle partite e limitare il rischio contagio. Tra queste gli arrivi scaglionati allo stadio, un limite di 300 persone che avranno accesso ad ogni evento e naturalmente il mantenimento della distanza fisica dove possibile. Niente proteste ravvicinate con gli arbitri, dunque. In caso di positività di un giocatore, varranno le regole già previste dal protocollo per gli allenamenti collettivi: dunque due settimane di ritiro per tutta la squadra.

La Juve si muove anche per Pogba, la situazione.

Di redazione 23/05/20 19:04


 Juve, al via la telenovela Pogba. Anche in questo caso, la Juventus nei suoi pensieri per rinforzare la mediana ha come primo obiettivo sempre Paul Pogba. Per il centrocampista francese la dirigenza bianconera è iniziata già a muoversi con Mino Raiola per capire e studiare i margini dell'operazione. Sappiamo che i rapporti tra l'agente Italo-olandese e la Juventus sono più che ottimi, e questo potrebbe spingere ancor di più Pogba a un ritorno a Torino. Il giocatore non si muoverà dall'Inghilterra solo per soldi, e non e da escludere quindi un suo pressing per tornare nel club dove ha saputo solo lasciare bei ricordi ai tifosi juventini. Intanto la Juve si muove, parte la caccia al francese, e chissà che sviluppi ci saranno nelle prossime settimane.

Malagò:"Tutti gli sport di squadra si sono fermati, tranne il calcio. Serve un piano B".

Di redazione 23/05/20 11:44


Il presidente del CONI Giovanni Malagò invita tutti a esaminare ogni scenario:
" Se le posizioni dei presidenti di Serie A sulla ripartenza del campionato sono condizionate dalla classifica dei loro club? Sì, penso che praticamente tutti hanno in qualche modo un condizionamento dalla posizione di classifica. Non esistono i buoni o i cattivi, è nella natura umana che ci siano delle spinte in questo senso. In ogni caso c'è il rischio che i tornei calcistici non ripartano, ma soprattutto c'è la possibilità che non possano concludersi. Per questo dico da tempo che serve un piano B, come ha fatto la Germania mettendo in sicurezza il sistema con un accordo con le televisioni. Da noi invece non c'è ancora nulla. Ipotesi playoff e playout? Questo lo decide la Federcalcio, non possiamo dirlo noi".

Aggiornamenti dal ministro Spadafora.

Di redazione 22/05/20 18:34


Nuovo intervento di Spadafora su rai 1:
 "Parto con due novità. Pochi minuti fa abbiamo pubblicato il protocollo che consente alla FIGC di riprendere gli allenamenti di squadra. È arrivato l'ok definitivo dal Comitato Tecnico Scientifico. L'altra novità è che ho appena appreso che lunedì 25 riceveremo dalla FIGC il protocollo per la ripresa del campionato. Sono le nuove regole che il calcio propone per ricominciare. Farò in modo che per il 28 maggio il Cts abbia già un orientamento su questo protocollo e sulla ripresa del campionato".

"Ripresa? Io voglio essere ottimista. Avevo detto un secco no nei giorni in cui si contavano i morti e veniva trasportati con le bare nei camion, era assurdo chiedermi una data in quel momento. Se riparte l'Italia non può non ripartire anche lo sport e in particolare il calcio, che è una grande industria nel nostro paese. Quella linea di prudenza ci induce oggi a essere ottimisti".

Diritti tv: sky chiede uno sconto alla lega serie A, la situazione.

Di redazione 22/05/20 15:01


 Nodi da sciogliere anche per quanto riguarda i diritti tv per la stagione in corso. Sky non ha pagato l'ultima rata alla lega serie A da 131,6 milioni di euro. In autunno ci sarà l'asta per il triennio 2021/2024. I club italiani chiedono un miliardo di euro a stagione. Sky non ha le risorse finanziarie per tutto questo e dovrebbe versare 789 milioni di euro per l'anno prossimo, e per ciò chiede uno sconto di 120/140 milioni l'anno. Scenario che potrebbe far tornare di moda la fondazione di un nuovo canale tutto nelle mani della lega.

Calcio italiano in lutto: é morto Gigi Simoni.

Di redazione 22/05/20 14:32


Il calcio italiano è in lutto: è morto all'età di 81 anni Gigi Simoni, ex allenatore dell'Inter con cui ha vinto la coppa uefa 97/98 e anno in cui gli è stata assegnata la panchina d'oro. Carriera di grandi successi per un grande allenatore nonchè una grandissima persona. È stato nominato anche allenatore del secolo a Cremona, è stato il primo allenatore di Ronaldo in Italia. Una grande carriera soprattutto dalle vesti di allenatore. È stato anche inserito dal Genoa nella sua Hall of Fame. L'ex allenatore era stato già vittima di un malore lo scorso giugno, e da quel momento in poi tutti si sono stretti alla sua famiglia, per poi spegnersi oggi all'età di 81 anni.

Gravina:"Dal primo di settembre non parte il nuovo campionato, ma solo la stagione sportiva".

Di redazione 22/05/20 13:03
 

"La Lega Serie A ha fissato il 13 giugno come data per ripartire, dal 28 maggio sapremo dal Ministro Spadafora se sarà confermata per annunciare una data che in tanti aspettano". Se le condizioni sanitarie lo consentiranno, porteremo regolarmente a termine i campionati senza variazioni. Altrimenti si procederà con playoff e playout che coinvolgano tutti i club divisi in fasce, sarebbero presenti quindi tutte le squadre e nessuno potrebbe fare passi indietro".Dal primo di settembre non parte il nuovo campionato, ma soltanto la stagione sportiva. Valuteremo sia la data d'inizio della Serie A 2020/2021 che il format del campionato. Non dico di più ma si pensa a una formula che preveda un campionato meno carico di impegni e più avvincente". 

Roma, il passaggio di proprietà non è dal tutto tramontato.

Di redazione 22/05/20 11:38


Roma, attesa per la cessione da parte di James Pallotta all'americano Dan Friedkin. Il passaggio di proprietà non è in discussione, e nonostante la brusca frenata, causa soprattutto coronavirus, dovrebbe presto subire un accelerata. Sulle cifre, la richiesta di Pallotta è di 600 milioni e Friedkin è fermo a 500. Ballano pressoché 100 milioni, ma niente panico. Se la trattativa per il passaggio di proprietà dovesse concretizzarsi, la perdita di Pallotta si aggirerebbe intorno agli 80 milioni. 

Serie A, ecco l'aspetto orario e calendari.

Di redazione 21/05/20 23:06

Arrivano novità importanti a riguardo di orario e calendario per la ripresa della Serie A. Secondo quanto riportato da Repubblica.it, la Lega starebbe pensando di dividere le partite su tre fasce orarie per venire incontro alle tv: 16,30, 18,45 e 21.

Per il calendario si riprenderebbe con la 27ª giornata che era stata programmata per il 13,14 e 15 marzo. Ecco le partite: Verona-Napoli, Bologna-Juventus, Spal-Cagliari, Genoa-Parma, Torino-Udinese, Lecce-Milan, Fiorentina-Brescia, Atalanta-Lazio, Inter- Sassuolo, Roma-Sampdoria. In tutto in campo per 8 domeniche, 1 sabato e 3 turni infrasettimanali.

Balotelli, rottura totale con Cellino. L'attaccante non si presenta al centro sportivo.

Di redazione 21/05/20 12:39


Brescia, è rottura totale tra Mario Balotelli e il Brescia, su tutti il presidente Cellino. L'attaccante azzurro in questi giorni è stato anche al centro di discussioni sui social, in prima fila il botta e risposta con Chiellini. Tra instagram, Twitter e Facebook, è uno degli italiani più attivi, con le tante dirette giornaliere. Discorso simile anche sul campo, con il giocatore che non si è ancora presentato al centro sportivo per gli allenamenti del Brescia. Comportamento che non è andato giù al presidente Cellino, col quale i rapporti erano già tesissimi, e con questa situazione sarebbe rottura totale. Di conseguenza il futuro di super Mario é senza dubbio lontano da Brescia, non solo per il carattere del giocatore, a questo si aggiunge la poca incidenza in questa stagione con le rondinelle. Balotelli era arrivato a Brescia per provare a riconquistare la nazionale, in una squadra minore che gli avrebbe dato la possibilità di essere il leader dell'attacco. Cosa che non ha funzionato. Intanto le prime ipotesi in vista del suo futuro portano al Galatasaray in Turchia.

Il comunicato della FIGC dopo il consiglio di oggi.

Di redazione 20/05/20 19:40


 La FIGC fa il punto dopo il consiglio federsle che si è tenuto oggi. Giornata importante per delineare il futuro del nostro campionato.
Ecco il comunicato: 

"Precedentemente al riavvio dell'attività agonistica sarà competenza del Consiglio Federale determinare i criteri di definizione delle competizioni laddove, in ragione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19, le stesse dovessero essere nuovamente sospese, secondo i principi di seguito indicati: individuazione di un nuovo format (brevi fasi di playoff e playout al fine di individuare l'esito delle competizioni ivi incluse promozioni e retrocessioni); in caso di definitiva interruzione, definizione della classifica anche applicando oggettivi coefficienti correttivi che tangano conto della organizzazione in gironi e lo del diverso numero di gare disputate dai Club e che prevedano in ogni caso promozioni e retrocessioni".

Sconcerti:"Si ai playoff in serie A".

Di redazione 20/05/20 14:47


Queste le parole del giornalista Mario Sconcerti, d'accordo sulla possibilità di disputare i playoff:"
 "Io non amo i playoff perché rendono inutile una stagione, ma ora mi sembrerebbero una buona soluzione. Se però si coinvolgono tutte le squadre, si gioca un grosso numero di partite e i rischi diminuiscono poco. Per me sarebbe giusto prendere al massimo le prime e le ultime otto, quindi ci metto dentro anche la Fiorentina. Dare al Brescia, che ha 16 punti, e alla Fiorentina, che ne ha 30, le stesse possibilità di salvarsi mi sembra un po' troppo, però".

Gravina:"Già al lavoro per il protocollo per la ripresa del campionato".

Di redazione 19/05/20 21:52


Dopo il via libera del Cts agli allenamenti collettivi, arrivano le parole di Gravina:
"La validazione del protocollo sugli allenamenti collettivi è un passo determinante nel percorso di ripartenza del calcio in Italia": lo dice il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina così ha commentato il parere positivo, annunciando anche che i medici della figc sono al lavoro per la questione protocollo."Ho espresso al ministro per lo Sport, Vincenzo Spadafora, e al ministro della Salute, Roberto Speranza, la mia soddisfazione e quella della federazione per la disponibilità al confronto e la fattiva collaborazione che hanno portato al raggiungimento di questo importante risultato".

Serie A, giovedì riunione per stabilire la data della ripresa della serie A.

Di redazione 19/05/20 20:16
 

Ultim'ora: il ministro Spadafora convoca una riunione per giovedì alle 15:00 con il presidente della FIGC Gravina, la lega serie A e tutte le componenti, dove si deciderà la data per la ripresa del campionato.

"L'ok del Comitato Tecnico scientifico sui protocolli è un'ottima notizia, così gli allenamenti potranno riprendere". Lo ha detto il ministro dello Sport Vincenzo Spadafora intervenuto ai microfoni di RaiSport. "Ho convocato una riunione il 28 maggio, con il presidente FIGC Gravina, della Lega A Dal Pino e tutte le altre componenti, perché giovedì prossimo saremo nelle condizioni per decidere una data se e quando far ripartire il campionato. La scelta della Francia di chiudere tutto sarebbe stata la più facile da compiere. Io non l'ho voluta fare così come non ho voluto all'epoca dare una data certa per la ripresa, ma ora che si può è giusto farlo".

Serie A, via libera del Cts agli allenamenti collettivi.

Di redazione 19/05/20 18:23


Il comitato tecnico scientifico ha validato il protocollo scritto dai consulenti medici di Federcalcio e Lega Serie A per gli sport di squadra e autorizzato gli allenamenti di gruppo. Il testo è stato approvato, seppure con precisazioni, e permetterà alle società di iniziare ad allenarsi in gruppo: le sedute collettive sarebbero dovute riprendere già da lunedì ma il protocollo precedente era stato bocciato dai club, contrari al ritiro prolungato imposto dal testo precedente. Ora, il nuovo testo, dovrebbe consentire di evitare le due settimane di ritiro obbligatorio dentro il centro sportivo per tutto il gruppo squadra. Per garantire che il gruppo resti immunizzato, verranno effettuati regolarmente tamponi a tutti i calciatori: questa la soluzione suggerita dal protocollo. 


Spadafora:"Se i contagi continuano a scendere, allora la data stabilita può andar bene".

Di redazione 19/05/20 15:04 


Spadafora torna a parlare in un'intervista a Italpress:"Quando potrà ripartire in sicurezza il campionato? Speriamo tutti il prima possibile, ma al momento non abbiamo ancora certezze, come ha ben ricordato il presidente Conte. Se, come speriamo, le curve dei contagi continueranno a scendere allora sarà possibile confermare quella data per la ripresa della Serie A (13 giugno, ndr). Dobbiamo però arrivarci gradualmente, muovendoci con prudenza e responsabilità, come abbiamo fatto fino ad ora, con grande sacrificio di tutti gli italiani".

Ceferin:"Chiusura il 3 agosto? è un'indicazione, non una scadenza".

Di redazione 19/05/20 12:37


"Per quanto riguarda se la Uefa abbia effettivamente dato alle federazioni affiliate una scadenza del 3 agosto per terminare i propri campionati nazionali, il seguente chiarimento dovrebbe rispondere alla tua domanda.Le date del 20 luglio (per le associazioni nazionali classificate dal 16 al 55) e del 3 agosto (per quelle classificate dall'1 all'15, che comprende la Francia) sono state menzionate nelle presentazioni fatte agli incontri con segretari e presidenti dei 55 Federazioni affiliate alla UEFA il 21 aprile e alle riunioni tra gruppi di lavoro Uefa, Eca ed European Leagues. Tuttavia, durante queste riunioni abbiamo sempre menzionato che queste date sono solo raccomandazioni, provvisorie e non ufficiali. Spero che queste spiegazioni forniscano risposte sufficienti alle tue domande". 

Guai per il Napoli: si ferma anche Fabian Ruiz.

Di redazione 19/05/20 11:06


Napoli, emergono senza sosta gli infortuni nei club di serie A, e in particolare in casa Napoli c'è il secondo stop dopo quello rimediato da Manolas. Si tratta di Fabian Ruiz. Il centrocampista spagnolo nell'allenamento di ieri ha subito un problema di natura muscolare, niente di grave. Come accaduto prr Manolas, il giocatore sarà sottoposto a tutti i controlli del caso per capire l'identità e la gravità dell'infortunio.

Serie A, possibile slittamento al 20 giugno: modifiche nel PCDM.

Di redazione 18/05/20 15:27


Serie A, possibile slittamento fino al 20 giugno. Il PCDM vieta ogni attività fino al 14 giugno.

La lega serie A si interroga sul futuro del campionato, e a tenere banco c'è anche la situazione del PCDM. Il governo attende sviluppi sul contagio, e in casi di positività sarà modificato il PCDM. La lega ha formalizzato le proprie correzioni da restituire al governo e al comitato tecnico scientifico, e adesso tutto é nelle loro mani. Tanti i nodi ancora da sciogliere, a partire dalla quarantena in caso di nuovi positivi.

Disavventura per Alex Del Piero: ricoverato in ospedale per una forte colica renale.

Di redazione 18/05/20 12:09


Spavento per Alessandro Del Piero, l'ex capitano della Juventus è stato ricoverato nella giornata di ieri all'ospedale di Los Angeles per una forte colica renale. Per fortuna niente di grave, Del Piero sta bene, e ha voluto precisare il suo stato di salute tramite un post su instagram:"Ancora non ci credo come una cosa piccola solo 3mm possa fare così male!".

Serie A, le richieste dei medici legali al governo: tra queste i tamponi ogni 4 giorni.

Di redazione 17/05/20 21:41


Dall'ultima conferenza di ieri sera del premier Conte, è emerso ancora un malcelato scetticismo sulla ripresa della Serie A. Il Presidente del Consiglio ha sottolineato l'importanza delle garanzie sanitarie da parte di ogni club affinché il campionato possa ripartire. Stando a quanto riporta Il Messaggero, i medici sociali delle squadre spingono per un incontro con il governo volto a chiedere maggiore chiarezza sui protocolli da adottare. Sono essenzialmente quattro i punti sui quali non sembra esserci un accordo. Innanzitutto i dottori chiedono ritiri di durata inferiore alle tre settimane alla ripartenza degli allenamenti di gruppo. Poi le perplessità si spostano sulla questione tamponi: due tamponi ogni 4 giorni e test sierologici ogni 3, questa è la volontà dello staff medico dei team di Serie A, e nel caso di positività di un calciatore evitare di mettere in quarantena l'intera squadra. L'isolamento dovrà essere limitato esclusivamente ai positivi. Ultima richiesta, ma non meno importante, riguarderà una data certa per riprendere il campionato.

Mihajlovic rivela su Ibrahimovic.

Di redazione 17/05/20 12:03


Sinisa Mihajlovic stupisce tutti e apre uno spiraglio a un possibile arrivo di Zlatan a Bologna:

"Zlatan mi ha chiamato qualche giorno fa, vedremo cosa deciderà in estate. Certamente non rimarrà a giocare a Milano, ma la domanda è se verrà da noi o tornerà in Svezia (all'Hammarby, ndr). Il Bologna l'anno prossimo vorrà lottare per andare in Europa",

Queste le sue parole al corriere dello sport. 

Cagliari, Carli:"Nainggolan? Non ho sentito l'Inter, ma già hanno le idee chiare".

Di redazione 17/05/20 00:00


 Il ds del Cagliari Carli parla sul destino di Radja Nainggolan:"Futuro di Nainggolan? Al momento non ci sono novità. La nostra priorità, come lo è un po' per tutti al momento, non è il mercato ma ripartire con il campionato. Al momento non ho sentito Marotta e nessuno, vedremo prossimamente cosa fare". In estate Nainggolan lascerà il Cagliari - è in prestito secco - e tornerà all'Inter, ma salvo sorprese non per restare".

 Il futuro del centrocampista belga è lontano da Cagliari. Troppo il peso per i sardi sia per ingaggio e per riscatto. L'Inter così vedrà al da farsi, valuterà la possibile cessione inserendolo come pedina di scambio, come per Chiesa con la Fiorentina, profilo gradito dalla società viola. Marotta pretende non meno di 20 milioni per un'addio a titolo definitivo.

La uefa comunica le modalità di qualificazione tramite comunicato.

Di redazione 16/05/20 14:00
 

IL COMUNICATO- quanto riguarda il modo in cui sono state riportate alcune citazioni in un'intervista a beIN, la UEFA desidera chiarire che il presidente Ceferin ha affermato che i club delle leghe che sono stati abbandonati in questa stagione dovrebbero essere ancora pronti a giocare i turni di qualificazione per il prossimo stagione. Secondo l'elenco di accesso corrente. Non ha menzionato né accennato a nessuna modifica all'elenco di accesso alle competizioni UEFA per club».

Il ds del Sassuolo Giovanni Carnevali dice la sua sulla situazione attuale e sulla ripresa.

Di redazione 16/05/20 12:37


Il direttore sportivo Carnevali si pronuncia in merito alla ripresa del campionato:

"Lasciami dire una cosa: se noi vogliamo far morire il calcio siamo sulla strada giusta, qua siamo tutti pazzi, mi rendo conto che stiamo vivendo una situazione di grande emergenza, ma perché costruire tutta questa confusione? Le società si sono già pronunciate sul fatto che questo campionato va finito. Se qualcuno non vuole farlo, lo dica apertamente ed esca allo scoperto. Magari è vero che alcune società danno un occhio alla classifica, ma qua dobbiamo pensare alla Serie A, a non affondare".

Spadafora:"Leggo di presidenti furbi che fanno le partitelle. Dò l'ok per la ripartenze solo se c'è la sicurezza".

Di redazione 15/05/20 21:17


Torna a parlare il ministro Spadafora intervenuto a rete 4:
"Il 18 maggio - e vale anche per il calcio - riprenderanno gli allenamenti degli sport di squadra, mantenendo comunque le distanze. Sarà un po' particolare".

CAMPIONATO - "Vi dico alcune cose importanti per avere il calcio d'inizio del campionato il 13 giugno. Lunedì dovevano riprendere gli allenamenti sulla base del protocollo, che era stato proposto dalla FIGC e dalla Lega Calcio. Oggi capiamo che la Lega Calcio dice che ha difficoltà ad attuare il protocollo, perché le squadre devono andare in autoisolamento. Oggi si rendono conto che le squadre non hanno le strutture per potersi autoisolare. Il protocollo, però, lo avevano proposto loro. Se la FIGC ritiene che non ci siano le condizioni per autoisolarsi, possono fare come tutti gli altri sport di squadra. Possono anche non autoisolarsi, per noi non è un problema. Ieri abbiamo letto sui giornali che un presidente furbetto ha fatto allenare la squadra insieme con una partitella, in barba alle regole. Da parte mia c'è massima disponibilità a venire incontro sugli allenamenti se le regole vengono rispettate, di conseguenza si potrà ripartire anche con il campionato".

La serie A chiede prove di forza per la ripartenza.

Di redazione 15/05/20 14:08


Prova di forza dei club della Serie A: chiedono norme pià flessibili per ripartire. La rivolta guidata dall'Inter, seguita da altre società. Oggi con la Figc si cerca la mediazione da portare sul tavolo di CTS e Governo. Ribadita la volontà di tornare in campo.

Ceferin:"Quasi tutti concluderanno la stagione. Attendiamo il fair play finanziario".

 Di redazione 15/05/20 13:59


 Ceferin detta le linee guida prima di poter tornare in campo:

"La cosa importante per noi è sapere la classifica definitiva per poi comporre il quadro delle qualificate alle prossime coppe. Personalmente credo che cancellare la stagione troppo presto non è ideale, le cose possono migliorare (il riferimento è alla Ligue 1, ndr). Ma se la decisione è del Governo, cosa possono fare club o leghe? Secondo me quella francese è stata una decisione prematura. Ma non è una cosa che riguarda la Uefa".

Serie A, arriva la conferma di Malagò sulla ripresa del campionato.

Di redazione 14/05/20 13:37 


Serie A, il presidente del CONI Giovanni Malagò conferma la data per la ripartenza del campionato:" Al 99,9% il campionato di Serie A ripartirà nella data del 13 giugno. La sfida tra alcuni medici e il Cts non la capisco. Si sta facendo di tutto per ricominciare, è l'obiettivo primario. Una volta ricominciato, non so quando finirà, ci vorrebbe la palla di vetro".

Caso Lazio, la FIGC non gradisce e attiva le procedura.

La Lazio nella giornata di ieri in allenamento ha violato il protocollo riguardo gli allenamenti individuali, facendo delle mini sedute in gruppo e partitelle 3 contro 3. La situazione non è stata digerita dalla FIGC che rende noto con una nota i provvedimenti necessari.

IL COMUNICATO- da oggi un pool ispettivo della Procura Federale, con il compito di verificare il rispetto delle indicazioni contenute nei Protocolli sanitari

La FIGC ha attivato da oggi un pool ispettivo della Procura Federale, con il compito di verificare il rispetto delle indicazioni contenute nei Protocolli sanitari della Federazione, così come approvati dalle autorità di Governo. Il pool, alle dirette dipendenze del Procuratore, verificherà che gli allenamenti dei club professionistici ad oggi individuali e dal ‪18 maggio di gruppo, vengano svolti secondo quanto previsto dai Protocolli indicati.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia